Archivio articoli di Daniele Grattieri
  • Desertificazione? La soluzione sono gli alberi di ulivo

    L’introduzione di decine di migliaia di alberi di ulivo nelle zone aride di Israele si è rivelata di grande beneficio per l’ecosistema. Uno studio ha dimostrato che gli alberi forniscono ombra per gli animali, depurano l’aria e ovviamente producono ottimo olio extravergine di oliva. Lo studio è stato condotto dalla Facoltà di Agraria dell’Università Ebraica…

  • Idratazione della pelle: rilassarsi nel rispetto dell’ambiente con le bombe da bagno biologiche

    È importante prendersi cura della propria cute ogni giorno affinché appaia sempre luminosa, compatta ed idratata. Affinché ciò sia possibile è fondamentale creare una beauty routine che tenga conto di tanti elementi e momenti diversi. La pelle, infatti, cambia aspetto nel tempo, ha bisogno di interventi differenti per rimanere sana e di prodotti che se…

  • Videosorveglianza notturna: quali strumenti utilizzare e quanto spendere

    Se siete interessati alla videosorveglianza, vi starete chiedendo quali strumenti utilizzare per il monitoraggio notturno. Dopotutto, non tutte le telecamere di sorveglianza sono uguali e alcune sono più adatte di altre alle condizioni di scarsa illuminazione. In questo articolo esamineremo alcuni dei diversi tipi di telecamere di sorveglianza disponibili oggi sul mercato, oltre ad alcuni…

    Altro in: Casa, Da non perdere
  • Raffreddore: cos’è e come curarlo

    Il raffreddore è una lieve infezione virale del tratto respiratorio superiore, causata in genere da oltre 200 virus diversi. È una malattia molto comune che di solito si risolve entro 5-10 giorni e che provoca diversi disturbi, in alcuni casi (più gravi) anche febbre, mal di testa e dolori muscolari. Vediamo nel dettaglio quali sono…

  • “Togli la cravatta” per sensibilizzare su risparmio energetico e rispetto dell’ambiente

    Eni si toglie la cravatta - risparmio energetico

    Diversi anni fa, nei paesi anglosassoni era nata un’iniziativa chiamata casual Friday, in cui le aziende concedevano ai dipendenti di recarsi in ufficio con un abbigliamento più comodo del solito l’ultimo giorno lavorativo della settimana, tralasciando abiti e scarpe eleganti e soprattutto le fastidiose cravatte. Qualcosa di simile, ma di ben altra portata e significato è…

    Altro in: Consigli
  • Perché scegliere una siepe informale

    Se state valutando di riorganizzare il vostro giardino, una delle prime decisioni che vi si porrà di fronte riguarderà la siepe. Se volete davvero vivere appieno i vostri spazi esterni, oltre a renderli esteticamente belli e confortevoli, una buona dose di privacy vi sarà assolutamente necessaria. Il modo migliore per ottenerla è sicuramente quello di…

  • Nuos Plus 250 SYS: lo scaldacqua a pompa di calore di Ariston eletto da Altroconsumo

    Nuos Plus 250 SYS è uno degli articoli top di gamma nel catalogo degli scaldacqua a pompa di calore Ariston. Tutti gli scaldacqua della linea NUOS Plus utilizzano il calore contenuto nell’aria esterna come energia rinnovabile per riscaldare l’acqua sanitaria, permettendo di ottenere un notevole risparmio energetico e risultando allo stesso tempo una tecnologia eco-friendly. Nuos Plus…

  • Scovolo dissuasore piccioni: scopriamo di più sullo scovolo per salvaguardare grondaie e pannelli fotovoltaici

    Il famoso scovolo dissuasore per piccioni permette di proteggere gli impianti fotovoltaici e le grondaie. Tra i sistemi di dissuasione per piccioni, gli scovoli si stanno affermando come uno tra i metodi più efficaci e innovativi per l’allontanamento dei piccioni da tetti, grondaie e pannelli fotovoltaici. Per saperne di più riguardo gli scovoli dissuasori ci…

  • Giovani e sostenibilità, come sensibilizzarli sull’argomento: eventi e giornate a tema green

    Oggi il tema della sostenibilità è in assoluto uno dei più dibattuti. Dopo anni di incurie, il pianeta sta presentando il conto, mettendo a rischio la sopravvivenza delle generazioni future. Non a caso, sono proprio i Millennials i più sensibili al tema della sostenibilità, mentre i giovani devono essere spesso spinti verso questa direzione. Oggi…

  • L’Italia è davvero un posto green? La fotografia del nostro Paese in un’infografica

    L’Italia è pronta davvero per diventare più green? La transizione ecologica è uno dei pilastri del PNRR ed è direttrice decisiva di investimenti per il futuro del nostro Paese. L’obiettivo è chiaro: città ad impatto zero attraverso processi rispettosi dell’ambiente e delle diversità. Il tema è caldissimo, le discussioni e le dichiarazioni sul tema sono…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009