Acqua

  • Acqua piovana: con un serbatoio murale si può accumulare e riutilizzare

    Lo abbiamo trovato sul sito francese Ecologie-Shop e ci ha subito convinti per la genialità: un serbatoio verticale posto sotto la grondaia che permette di recuperare l’acqua piovana. I benefici sono molteplici: risparmiare sulle bollette sempre più salate di un bene tanto prezioso, sprecare meno acqua potabile e adottare un tipo di consumo più rispettose…

    Altro in: Acqua
  • Acque di balneazione: le località di eccellenza aumentano

    di Francesca Scaini Quest’estate è stata, senza dubbio, una delle estati più calde degli ultimi tempi; e cosa c’è di meglio per sfuggire alla calura estiva di un bel bagno al mare o al lago? Per rendere le nostre vacanze perfette, è importante scegliere accuratamente località e zone sia belle che sane, perché è vero…

    Altro in: Acqua, Notizie
  • Acqua fresca gratis per i passanti a Roma: l’iniziativa Acea

    Acea ha presentato le sue “Case dell’Acqua”, vere e proprie fontane ecologiche che saranno posizionate a Roma (città e provincia) e che distribuiranno gratis acqua fresca naturale o frizzante a tutti i passanti. L’acqua verrà erogata a 9 °C con dosi da bicchiere o da 1 litro e ad approfittarne di questo innovativo servizio saranno tanto…

    Altro in: Acqua, Notizie
  • Consigli per annaffiare al meglio le piante di casa e sul balcone

    Per avere successo nel giardinaggio è importante dosare bene l’acqua e usare alcuni altri importanti accorgimenti che riassumeremo per voi. Innanzi tutto bisogna ricordare che le piante devono assorbire l’acqua dal terreno e non tanto dalle foglie (alcune di esse non tollerano neppure che le foglie siano toccate dall’acqua). Poiché i vasi e i contenitori…

    Altro in: Acqua, Giardinaggio
  • Lavare i piatti: è più ecologico a mano oppure con la lavastoviglie?

    Se cercate una risposta a questa domanda sul sito di un costruttore di elettrodomestici, troverete una risposta che suona più o meno così: “Lavare i piatti a mano come un tempo non è soltanto uno spreco di tempo, ma anche di denaro, di elettricità e di acqua. Senza contare il fatto che le stoviglie non…

  • Labsus: disponibile il regolamento per la “cura condivisa dei beni comuni”

    Labsus è l’abbreviazione dell’espressione Laboratorio per la sussidiarietà. Agricoltura e città come bene comune, mobilità sostenibile, riutilizzo sociale dei beni confiscati alla mafia: questi sono soltanto alcuni dei temi di cui si occupa Labsus, in primo luogo nella persona del suo presidente, Gregorio Arena, docente di Diritto amministrativo all’Università di Trento. Punto centrale del progetto…

  • Depurazione delle acque: un problema strutturale in Italia

    Anche se la stagione della balneazione è ormai terminata, è forse proprio questo il momento più adatto per prendere in considerazione il rapporto stilato da Goletta Verde di Legambiente circa la qualità delle acque di balneazione e lo stato di salute del nostro mare e delle coste italiane dopo il consueto periplo e monitoraggio estivo….

    Altro in: Acqua, Inquinamento
  • Il piano dei Consorzi di bonifica per ampliare le riserve d’acqua in Italia

    L’estate 2013 probabilmente non sarà caratterizzata da un deficit idrico in Italia, viste le fin troppo abbondanti precipitazioni degli ultimi mesi. Eppure, a confronto con altre nazioni del mondo il nostro Paese vive al di sopra delle sue possibilità dal punto di vista dell’acqua. Si pensi che in Australia ogni persona ha a disposizione una…

  • I sistemi anticalcare elettromagnetici sono ecologici?

    Sono ben poche le case italiane dove non esiste il problema dell’acqua ricca di calcare che alla lunga finisce per danneggiare gli elettrodomestici. Uno dei sistemi che si possono prendere in considerazione per rimuovere il calcare sono quelli di tipo elettromagnetico. Ma noi ci siamo posti la domanda: oltre a essere efficienti, sono anche amici dell’ambiente?…

  • Come riutilizzare l’acqua raccolta dall’asciugatrice a condensazione?

    Ci siamo già chiesti in passato sulle nostre pagine se un’asciugatrice può essere ecocompatibile. In questi giorni, avendo da poco acquistato un’asciugatrice a condensazione, ci siamo anche domandati se sia possibile utilizzare l’acqua raccolta più volte la settimana nel contenitore estraibile dell’asciugabiancheria, un po’ come si fa con i deumidificatori e i condizionatori, che raccolgono…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloEcologia.it – Consigli su ambiente e sostenibilità supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009